Assegnato a Curt O. Schaller, Product Manager Camera Stabilizer Systems di Arri, uno Scientific and Engineering Award dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences per il concetto, il design e lo sviluppo del sistema di stabilizzazione Trinity 2
Il Dr Curt O. Schaller riceverà – durante la cerimonia degli Academy’s Scientific and Technical Awards a Los Angeles, il 29 aprile 2025 – uno Scientific & Engineering Award dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences per il progetto e lo sviluppo del sistema di stabilizzazione Trinity 2, con la motivazione “un sistema indossabile che combina un tradizionale stabilizzatore inerziale per cineprese con una tecnologia gimbal elettronica, permettendo una libertà di movimento senza precedenti per acquisire riprese con molteplici transizioni altrimenti impossibili da ottenere.”
In aggiunta, anche il Dottore in Ingegneria Roman Foltyn è stato segnalato per il design software e hardware della testa stabilizzata motorizzata del Trinity.
Nel 1984, Schaller iniziò la sua formazione come assistente operatore e quindi come cameraman presso gli studi cinetelevisivi a Monaco, in Germania. Dopo la formazione, lavorò come cameraman in produzioni seriali e come operatore Steadicam per serie TV, film, show e documentari. A metà degli anni ‘90, sfruttando l’esperienza come cameraman e operatore Steadicam, iniziò a sviluppare i propri sistemi di stabilizzazione per cineprese, da cui nacque nel 2001 la serie Artemis dell’azienda Sachtler/Vitec Videocom. Nel 2015, Schaller sviluppò il Trinity – il primo sistema a combinare stabilizzazione meccanica ed elettronica – insieme a Foltyn.
Nell’aprile 2016, Arri acquisì il business degli stabilizzatori da Vitec. Da allora, Schaller, in qualità di Product Manager Camera Stabilizer Systems, è stato responsabile dello sviluppo continuo del portafoglio di stabilizzatori Arri.
