Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ, il primo zoom Nikon progettato per il video

Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ

Novità in casa Nikon: caratterizzato da un anello giallo che testimonia l’appartenenza ad una linea studiata specificamente per le riprese video, arriva un nuovo obiettivo per le fotocamere Z full-frame

Z 28-135mm f/4 PZ: è questa la sigla completa del nuovo zoom motorizzato Nikkor per le fotocamere Nikon Z full-frame nella varie versioni, dalla Z5 alla Z9, passando attraverso la Z5, la Z6, la Z7… Uno zoom che l’azienda giapponese definisce senza mezzi termini  “progettato puntando all’eccellenza”, mentre sottolinea che è stato studiato con un occhio speciale alla ripresa video. In altre parole, un modello dunque perfetto per le esigenze dei videomaker indipendenti e le produzioni “ leggere”. Fra l’altro, grazie alla costruzione tutto considerato piuttosto compatta e leggera (il peso ammonta ad appena 1.210g, incluso il collare per treppiedi), il nuovo obiettivo offre grande maneggevolezza nell’uso a mano libera, e può essere usato senza problemi con un gimbal.

Parlavamo di “anima video”. Questa già è evidente a prima vista, dato che lo zoom è caratterizzato da un anello giallo che lo qualifica come obiettivo video con Z-Mount ed escursione motorizzata; non sorprende quindi che sia perfettamente compatibile con i classici accessori video professionali come i matte box e i sistemi follow focus (l’anello di messa a fuoco ha il passo standard, 0,8).

Tra le funzioni per i videomaker troviamo anche l’opzione ease-in/ease-out, per una riduzione naturale della velocità dello zoom, e la disponibilità di 11 diversi livelli di velocità che possono essere assegnati alla leva dello zoom sull’obiettivo oppure ai pulsanti Fn della fotocamera. Ancora, da segnalare la variazione di focus breathing controllata.

La costruzione ottica comprende 18 elementi in 13 gruppi; non manca il trattamento meso-amorphous per la riduzione dell’immagine fantasma e della luce parassita causate da fonti di luce intensa. L’obiettivo è inoltre sigillato contro polvere e umidità e può essere controllato anche da remoto.

La registrazione e il richiamo della posizione, disponibile durante le riprese in remoto o in modalità “normale”, consentono di reinquadrare le riprese tra una ripresa e l’altra. La messa a fuoco manuale lineare garantisce risultati precisi e ripetibili e la direzione delle ghiere di messa a fuoco e zoom può essere invertita. A proposito di fuoco, da segnalare che la distanza minima è di 34cm (con focale impostata da 28mm a 50mm) e di 57cm a 135mm.

Nella dotazione è incluso un paraluce rettangolare, dotato di una finestra filtro per la regolazione dei filtri da 95mm mentre il dispositivo è attaccato.

www.nital.it

Nikkor Z 28-135mm f/4 PZ

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE