ll design nel cinema

Il design nel cinema Lindau

Escono con Lindau, casa editrice indipendente con un vasto catalogo dedicato alla settima arte, due titoli diversamente interessanti, Il design del cinema e Schermi del Novecento

Dalla stessa casa editrice, Lindau, arrivano due libri dedicati al cinema. Libri molto diversi fra loro, ma ciascuno con una propria specificità, che fa rima con originalità. Schermi del Novecento. La storia del XX secolo vista attraverso il cinema lo raccontiamo qui, mentre nelle righe che seguono parliamo del volume intitolato Il design nel cinema, scritto da Giorgio De Silva, architetto di grande esperienza (si è laureato nel 1971) e comunicatore di successo, oltre che appassionato di cinema: non a caso dal 2019 collabora alla sezione cinema della rivista online di architettura «IN/Arch Piemonte» e ha pubblicato nel 2022 L’architettura nel cinema per i tipi di Lindau.

In questo nuovo parto, un volume di quasi 350 pagine di formato 24 x 23 cm, con numerose immagini in b/n, De Silva affonta il legame fra la settima arte e il design, nel senso ampio del termine, ovvero il disegno, il progetto. In realtà, il libro è molto di più: si tratta una miniera di informazioni a tutto tondo, che saranno apprezzate dai cinéphiles e da chiunque ami leggere, capire, scoprire ed andare lontano…  Un libro, insomma, consigliato senza riserve.
Il design nel cinema Lindaull design nel cinema
di Giorgio De Silva
Lindau
344 pagine – formato 24 x 23 cm
36 euro

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE