DJI lancia Osmo Mobile 7 e 7P: i nuovi gimbal per smartphone hanno ActiveTrack 7.0, sistema di stabilizzazione avanzato e treppiede integrato; il modello 7P include anche un Modulo Multifunzione magnetico
DJI ha presentato la nuova generazione dello stabilizzatore per smartphone Osmo Mobile, ora disponibile nelle versioni 7 e 7P.
I gimbal sfruttano la tecnologia ActiveTrack 7.0 per seguire automaticamente i soggetti, anche durante scene movimentate o riprese di gruppo; la modalità Smart Capture permette inoltre di selezionare soggetti multipli e agganciarli a piacimento con un singolo tap.
Osmo Mobile 7 (a sinistra nella foto in apertura) è una proposta compatta e leggera, in catalogo ad un prezzo entry-level: pesa circa 300g ed ha un treppiede integrato.
Osmo Mobile 7P è dotato di stabilizzatore a tre assi più avanzato ed è abbinato ad un accessorio magnetico chiamato Modulo Multifunzione (compatibile anche con Osmo Mobile 7) che aggiunge un illuminatore con regolazione della luminosità e della temperatura colore, la possibilità di usarlo come ricevitore per microfoni DJI, il controllo tramite comandi gestuali e la porta USB-C per la ricarica dello smartphone. Anche Osmo Mobile 7P integra un treppiede, oltre ad un’asta telescopica.
I nuovi gimbal Osmo Mobile hanno inoltre una ghiera per il controllo della messa a fuoco e dello zoom e sono compatibili – grazie all’App DJI Mimo – con Apple Watch per il comando a distanza. La durata dichiarata della batteria integrata nei nuovi Osmo può arrivare fino a 10 ore di riprese.
Il prezzo di listino al pubblico degli stabilizzatori è di 99 euro per Osmo Mobile 7 e 159 euro per Osmo Mobile 7P.