WeWorld Festival

Squarci e Cattelan firmano le foto protagoniste del WeWorld Festival a BASE Milano

Dreaming of Zeno di Annalaura Cattelan e I Want You to Know di Gaia Squarci: due mostre, potenti e toccanti, che verranno presentate durante il Festival. Visitabili sabato 18 e domenica 19 maggio dalle 10 alle 20 ad ingresso libero

Annalaura Cattelan e Gaia Squarci firmano gli scatti delle due personali in mostra al WeWorld Festival, l’evento che approfondisce la condizione delle donne in Italia e nel mondo (18 e 19 maggio a BASE Milano) promosso da WeWorld, organizzazione indipendente attiva in 27 Paesi compresa l’Italia da oltre 50 anni per portare al centro chiunque sia ai margini, geografici e sociali, promuovendone lo sviluppo umano ed economico, perché possa diventare protagonista del proprio cambiamento.

Dalle barriere che una famiglia omogenitoriale deve affrontare nel nostro paese all’impatto del cambiamento climatico in Africa, al centro dei due progetti fotografici ci sono le donne. Scatti potenti e pieni di significato che accompagneranno i visitatori a una nuova presa di coscienza sulla precarietà e fragilità che le donne hanno ancora oggi nella nostra società, in Italia e nel Mondo.

Dreaming of Zeno di Annalaura Cattelan e I Want You to Know di Gaia Squarci – visitabili sabato 18 e domenica 19 maggio dalle 10 alle 20 ad ingresso libero – saranno allestiti all’interno di BASE Milano (via Bergognone 34) grazie al partner culturale Canon.

Dove: BASE Milano, via Bergognone 34, Milano dal 18/05/2024 al 19/05/2024

Tipo evento: Mostra Foto

Per informazioni:

Web: https://www.weworld.it/partecipa/partecipa-a-un-evento/weworld-festival-xiv-2024

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Il design nel cinema Lindau

ll design nel cinema

Escono con Lindau, casa editrice indipendente con un ricco catalogo dedicato alla settima arte, due titoli diversamente interessanti, Il design del cinema e Schermi del Novecento

Fujifilm GFX100RF

Fujifilm GFX100RF, la bella è una bestia

Compatta, leggera, ma con un “motore” da 43,8 mm x 32,9 mm e 102 MP e un’ottica fissa comunque sfruttabile su varie focali: una meraviglia per fotografi e videomaker in cerca di un prodotto di alto profilo

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE