Siena Awards 2022

La grande fotografia internazionale e il mondo delle arti visive sono pronti a tornare protagonisti a Siena con una nuova edizione del Siena Awards. Dal 1° ottobre al 20 novembre la manifestazione proporrà otto mostre fotografiche in location diverse, con tre collettive sui premi del Siena Awards (SIPA, Siena International Photo Awards, Drone Photo Awards e Creative Awards) e quattro personali dedicate a Danish Siddiqui, rimasto ucciso nel 2021 in Afghanistan durante uno dei suoi reportage; Ami Vitale, fotografa del National Geographic; Dan Winters, icona della fotografia internazionale e autore dei ritratti più popolari delle celebrità degli ultimi 15 anni, e Peter Mather, membro della International League of Conservation Photographers. Il programma sarà arricchito da una mostra diffusa nel centro storico di Sovicille, a pochi km da Siena, e da conferenze e incontri con i fotografi protagonisti delle mostre.

Dopo lo stop forzato di due anni a causa della pandemia, il Siena Awards si aprirà con la tradizionale cerimonia di premiazione, in programma sabato 1° ottobre alla presenza, fra gli altri, di Steve Winter, Ami Vitale, Dan Winters, Kathy Moran, storica responsabile della fotografia della rivista statunitense National Geographic, e alcuni photo editor dei principali quotidiani mondiali, tra cui The Guardian, Washington Post e The Times.

Per tutte le info, www.sienawards.com
Facebook: sienawards
Instagram: @sienawards
Twitter: Siena Awards

Immagine © Dan Winters, Angelina Jolie and bees 

Dove: Siena dal 01/10/2022 al 20/11/2022

Tipo evento: Festival Foto

Per informazioni:

Web: https://www.sienawards.com

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Il design nel cinema Lindau

Il design nel cinema

Escono con Lindau, casa editrice indipendente con un ricco catalogo dedicato alla settima arte, due titoli diversamente interessanti, Il design del cinema e Schermi del Novecento

Fujifilm GFX100RF

Fujifilm GFX100RF, la bella è una bestia

Compatta, leggera, ma con un “motore” da 43,8 mm x 32,9 mm e 102 MP e un’ottica fissa comunque sfruttabile su varie focali: una meraviglia per fotografi e videomaker in cerca di un prodotto di alto profilo

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE