Luca Stoppini – Tra il muro della terra e i martìri

Luca Stoppini - Tra il muro della terra e i martìri

“Tra il muro della terra e i martìri” è la prima mostra fotografica a Napoli dell’artista e fotografo Luca Stoppini, con la curatela di Maria Savarese. Una mostra che vuole restituire al pubblico quel forte impatto emozionale che l’artista ha provato entrando per la prima volta a “Le Scalze”.

Fotografie di rara eleganza, dalle forme sinuose che sembrano un tutt’uno con il contesto circostante e che avviano un dialogo visivo capace di riempire quel senso di smarrimento che si avverte quando si percorre la chiesa. Un dialogo ancora possibile in un luogo in cui il tempo sembra sospeso e la percezione degli spazi modifica anche la percezione del sé: “come uno specchio, queste immagini vogliono riflettere l’emozione che ha modificato la forma del mio corpo durante questo periodo” afferma l’artista.

Come un ponte tra passato, presente e futuro, Le Scalze si inserisce all’interno del tessuto culturale di Napoli e restituisce ai suoi abitanti, anche grazie a questa mostra, quell’amore per i valori più autentici tipici della nostra storia.
Valori che ispirano da sempre realtà come Kiton, l’azienda sartoriale napoletana sinonimo di eleganza e stile a livello internazionale che ha voluto dare il suo supporto all’evento che celebra e promuove l’arte.

La mostra Tra il muro della terra e i martìri, resterà aperta al pubblico dal 1 al 13 aprile 2023 negli orari di visita della Chiesa San Giuseppe delle Scalze (10-16.00).

Dove: Chiesa S. Giuseppe delle Scalze (Salita Pontecorvo 65, Napoli) dal 01/04/2023 al 13/04/2023

Tipo evento: Mostra Foto

Per informazioni:

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Il design nel cinema Lindau

Il design nel cinema

Escono con Lindau, casa editrice indipendente con un ricco catalogo dedicato alla settima arte, due titoli diversamente interessanti, Il design del cinema e Schermi del Novecento

Fujifilm GFX100RF

Fujifilm GFX100RF, la bella è una bestia

Compatta, leggera, ma con un “motore” da 43,8 mm x 32,9 mm e 102 MP e un’ottica fissa comunque sfruttabile su varie focali: una meraviglia per fotografi e videomaker in cerca di un prodotto di alto profilo

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE