L’Aperossa

L'Aperossa

Sta scaldando già i motori L’Aperossa, cinemobile attrezzato con telo, proiettore e casse acustiche per raccontare storie e trasmettere nuove energie culturali attraverso iniziative esperienziali.

La manifestazione che prende il titolo da questo agile veicolo di trasporto, ideata e organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, prenderà il via il 13 settembre negli spazi adiacenti alla Centrale Montemartini di Roma con un articolato programma culturale che prevede, fino al 18 settembre, un palinsesto rivolto ad una fascia di pubblico multigenerazionale.

Ogni giorno si svolgeranno laboratori di archeologia cinematografica per ragazzi (CinemaLab), incontri trasversali tra le arti (Dal film al libro), visite guidate (Un giorno al Museo), passeggiate urbane (Esplora), proiezioni di film documentari e opere dedicate alle pratiche del riuso cinematografico d’archivio (Cinedoc e Cinecorto), oltre a performance musicali sperimentali dalle forme e sonorità innovative (Live Performance).

Numerosi gli ospiti che interverranno: tra questi MAT Trio (Marcello Allulli, Francesco Diodati, Ermanno Baron), Salvatore Insana e Silvia Cignoli, l’ET Project di Emiliano Torquati con Gabriella Aiello e Ramberto Ciammarughi, Rachele Bastreghi dei BAUSTELLE e i DOCTOR 3 (Danilo Rea, Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra), Caterina Palazzi e Kanaka, Ascanio Celestini.

Durante tutto il periodo dell’iniziativa, proseguirà anche la raccolta permanente della Fondazione AAMOD relativa ai film di famiglia. I materiali raccolti saranno digitalizzati, restituiti in digitale ai proprietari  e conservati nel fondo archivistico “Famiglie dell’Ostiense”.

Il programma completo è disponibile qui

La manifestazione è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione alla mail eventi@aamod.it

L'Aperossa

Dove: Piazzale della Centrale Montemartini, via Ostiense 106, Roma dal 13/09/2022 al 18/09/2022

Tipo evento: Festival Video

Per informazioni:

Web: amod.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Terra e radice © Federica Belli

Fujikina, a Milano appuntamento con la fotografia

No, nessun errore: si chiama proprio Fujikina l’iniziativa di Fujifilm, che vuole costituire un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti della fotografia, che nel nome in qualche modo porta il ricordo contemporaneo della storica rassegna Photokina di Colonia

Vermiglio

Vermiglio – Recensione BD

È disponibile su Blu-ray Disc Lucky Red “Vermiglio”, una storia ambientata nell’arco di 12 mesi durante il 1944, in un piccolo villaggio in provincia di Trento

Better Man – Recensione BD

È disponibile su Blu-ray Disc Lucky Red il musical biopic dedicato al percorso musicale di Robert “Robbie” Williams: la nostra recensione

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE