Festival della Fotografia Italiana

Festival della Fotografia Italiana FIAF

La Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF) annuncia il primo Festival della Fotografia Italiana, dal 14 giugno al 6 ottobre, nel Casentino, in Toscana

Questo festival annuale e diffuso celebra l’evoluzione della fotografia italiana dal dopoguerra ad oggi, in dialogo con autori contemporanei e l’intelligenza artificiale.

L’evento è previsto principalmente a Bibbiena, sede del Centro Italiano della Fotografia d’Autore (CIFA) e della Galleria a Cielo Aperto, coinvolgendo anche i comuni di Poppi e Pratovecchio-Stia, per esplorare la relazione tra fotografia e territorio.

L’inaugurazione, dal 14 al 16 giugno, include mostre, conferenze e laboratori con grandi autori, critici e giovani talenti. La mostra principale, curata da Denis Curti, intitolata “Fotografia Italiana: mappe percorsi e linguaggi”, presenta cento autori significativi dal dopoguerra a oggi, tra cui Gabriele Basilico, Letizia Battaglia e Oliviero Toscani.
Il festival collega maestri affermati e autori contemporanei, con dieci mostre basate sul tema “Dalla Terra alla Luna”, e promuove giovani talenti con le mostre di cinque fotografi Under 30 che esporranno i loro progetti accanto ai lavori di cinque scuole di fotografia italiane.

Infine sarà affrontato il rapporto tra fotografia e intelligenza artificiale con la mostra di Barbara Zanon, “Al di là dello Sguardo” e il talk sul ruolo dell’AI nella fotografia contemporanea che vedrà la partecipazione di Barbara Zanon e di altri esperti.

Dove: Bibbiena, Poppi e Pratovecchio-Stia (AR) dal 13/06/2024 al 06/10/2024

Tipo evento: Festival Foto

Per informazioni:

Web: https://www.festivalfotografiaitaliana.it/

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Il design nel cinema Lindau

ll design nel cinema

Escono con Lindau, casa editrice indipendente con un ricco catalogo dedicato alla settima arte, due titoli diversamente interessanti, Il design del cinema e Schermi del Novecento

Fujifilm GFX100RF

Fujifilm GFX100RF, la bella è una bestia

Compatta, leggera, ma con un “motore” da 43,8 mm x 32,9 mm e 102 MP e un’ottica fissa comunque sfruttabile su varie focali: una meraviglia per fotografi e videomaker in cerca di un prodotto di alto profilo

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE