Cortona On The Move Award

Valery Poshtarov © Giorgia Vaccari/motoperpetuopress

È rivolta a tutti i fotografi da ogni parte del mondo la open call gratuita a tema aperto Cortona On The Move Award, giunta alla 3a edizione e realizzata in partnership con LensCulture, che solo lo scorso anno ha accolto oltre 2000 candidature.

L’obiettivo del progetto è supportare i fotografi nello sviluppo e nella produzione delle loro opere e s’inserisce nella costante ricerca di narrazioni originali e innovative che da sempre connota il festival di Cortona. Il concorso, che apre oggi e chiuderà il prossimo 18 maggio, accoglie lavori, in fase di sviluppo o inediti, con i più vari approcci fotografici alla contemporaneità.

I 10 lavori finalisti saranno annunciati e pubblicati sui siti internet di Cortona On The Move e LensCulture e proiettati dall’11 al 14 luglio a Cortona, nei giorni di inaugurazione del festival di fotografia. Al primo classificato sarà riconosciuto un premio di 3.000 Euro e potrà esporre il proprio progetto durante l’edizione 2025 di Cortona On The Move. Il secondo e il terzo classificato vedranno il proprio lavoro pubblicato sul sito web di LensCulture, collettivo globale di fotografi e professionisti del settore.

Ad aggiudicarsi il premio lo scorso anno è stato Valery Poshtarov con il progetto “Father and Son”, che quest’anno sarà esposto a Cortona On The Move.

Nella foto in apertura, Valery Poshtarov con il progetto “Father and Son” (© motoperpetuopress) fresco di vittoria anche al Sony World Photography Awards 2024 nel Concorso Professional, Categoria Portrait

Dove: Cortona dal 11/07/2024 al 03/11/2024

Invio materiale: dal 10/04/2024 fino al 18/05/2024

Tipo evento: Festival e concorso Foto

Per informazioni:

Web: https://www.cortonaonthemove.com/award/

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Il design nel cinema Lindau

ll design nel cinema

Escono con Lindau, casa editrice indipendente con un ricco catalogo dedicato alla settima arte, due titoli diversamente interessanti, Il design del cinema e Schermi del Novecento

Fujifilm GFX100RF

Fujifilm GFX100RF, la bella è una bestia

Compatta, leggera, ma con un “motore” da 43,8 mm x 32,9 mm e 102 MP e un’ottica fissa comunque sfruttabile su varie focali: una meraviglia per fotografi e videomaker in cerca di un prodotto di alto profilo

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE