Capture What Moves

Mane - Capture What Moves

Il concorso “Capture What Moves”, lanciato a gennaio 2024 da MANE, azienda internazionale di profumi e aromi con sede nel sud della Francia, a sostegno dei giovani talenti creativi è aperto ai diplomati delle scuole d’arte e di fotografia

Il tema del concorso è quello di catturare le emozioni fornite dai sensi olfattivi e gustativi, attraverso tre categorie: odori (illustrare le emozioni associate ai profumi e agli odori), gusto (catturare le sensazioni stimolate dal gusto e la diversità dei sapori) e natura (esprimere come i sensi olfattivi e gustativi si relazionano con la natura).

I candidati devono avere almeno 18 anni, essersi diplomati presso una scuola d’arte o di fotografia, in Italia o all’estero, negli ultimi 5 anni, compilare il modulo di iscrizione e inviare una serie di almeno tre fotografie per categoria entro le 23:59 CET dell’8 marzo 2024 tramite il sito web www.capturewhatmoves.com. I fotografi possono partecipare a una o più categorie e presentare, attraverso diversi formati fotografici, la loro interpretazione dell’impatto di fragranze, odori e natura sui sensi e sulle emozioni.

La giuria delibererà durante la settimana del 25 marzo e i risultati saranno annunciati l’8 aprile 2024. I partecipanti saranno informati dei risultati via e-mail.
Il vincitore di ogni categoria riceverà un premio di 2.000 euro e realizzerà la commissione fotografica per la prossima campagna aziendale del Gruppo MANE.

Dove: Online dal 12/01/2024 al 08/03/2024

Invio materiale: dal 12/01/2024 fino al 08/03/2024

Tipo evento: Concorso Foto

Per informazioni:

Web: https://www.capturewhatmoves.com

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Il design nel cinema Lindau

ll design nel cinema

Escono con Lindau, casa editrice indipendente con un ricco catalogo dedicato alla settima arte, due titoli diversamente interessanti, Il design del cinema e Schermi del Novecento

Fujifilm GFX100RF

Fujifilm GFX100RF, la bella è una bestia

Compatta, leggera, ma con un “motore” da 43,8 mm x 32,9 mm e 102 MP e un’ottica fissa comunque sfruttabile su varie focali: una meraviglia per fotografi e videomaker in cerca di un prodotto di alto profilo

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE