accordi@DISACCORDI 2023 – I vincitori

Matteo Damiani con il suo film breve L’ultima festa si è aggiudicato il premio della sezione nazionale della ventesima edizione di accordi @ DISACCORDI – Festival internazionale del cortometraggio a Napoli.

La giuria artistica ha premiato il cortometraggio perché L’ultima festa di Matteo Damiani è ” Uno sguardo lirico tra ironia e tenerezza sul mondo degli affetti privati e dei privati affetti che riecheggia le lezioni del primo Olmi e del miglior Avati. Offrendo allo spettatore una storia originale in paesaggi poco esplorati e di grande impatto emotivo.”

La kermesse partenopea, diretta da Pietro Pizzimento e Fabio Gargano, si è tenuta dal 12 al 19 Novembre 2023 interamente presso la Corte dell’Arte di FOQUS a Napoli con la proiezione di 119 cortometraggi finalisti e con gli incontri con gli autori delle opere presentate. In giuria quest’anno in qualità di presidente, il regista e docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, Carlo Luglio, accompagnato dalle giurate Alessandra Farro e Dalal Suleiman.
Il primo premio della sezione Campania è andato al cortometraggio Il mare che muove le cose di Lorenzo Marinelli: “Altro mare” nel film di Marinelli, non simbolo di libertà ma veicolo di incontri tra anime “straniere” e solitudini diverse dove è ancora possibile la magia di un mondo migliore che con sguardo poetico e crepuscolare offre allo spettatore.”
Migliore attore della 20ma edizione del Festival è stato Nando Paone per il film breve Il mare che muove le cose.

Nella foto in alto, l’attrice Dora Romano e il regista Matteo Damiani

Dove: Napoli dal 19/11/2023 al 19/11/2023

Tipo evento: Festival Video

Per informazioni:

Web: https://www.accordiedisaccordi.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Il design nel cinema Lindau

ll design nel cinema

Escono con Lindau, casa editrice indipendente con un ricco catalogo dedicato alla settima arte, due titoli diversamente interessanti, Il design del cinema e Schermi del Novecento

Fujifilm GFX100RF

Fujifilm GFX100RF, la bella è una bestia

Compatta, leggera, ma con un “motore” da 43,8 mm x 32,9 mm e 102 MP e un’ottica fissa comunque sfruttabile su varie focali: una meraviglia per fotografi e videomaker in cerca di un prodotto di alto profilo

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE