a ribbon and a prayer – da spazi laici a luoghi sacri

a ribbon and a prayer - da spazi laici a luoghi sacri

Dal 28 aprile all’11 giugno 2023, a Reggio Emilia, Binario49 ospita la mostra a ribbon and prayer – da spazi laici a luoghi sacri, progetto fotografico di Massimiliano Camellini a cura di Andrea Tinterri e Benedetta Incerti

a ribbon and prayer rivela la trasformazione culturale e sociale di luoghi precedentemente dedicati al lavoro, all’abitazione, al commercio, al tempo libero, in luoghi di culto. Piccoli magazzini, capannoni industriali, laboratori, fattorie: edifici forzati a cessare la loro attività per il cambiamento di paradigmi economici e sociali, sono stati “riscattati” da comunità religiose (spesso composte di migranti) che li hanno trasformati in luoghi di preghiera, dando loro una nuova luce e una nuova prospettiva.

L’indagine fotografica di Massimiliano Camellini ha toccato tutte le confessioni religiose, dall’Induismo al Cattolicesimo, dalle chiese Evangeliche a quelle Pentecostali, dall’Islam al Sikhismo, dallo Scintoismo al Buddismo e molte altre. La sua macchina da presa svela piccoli mondi invisibili ai più: un tempio indù dietro i locali poco invitanti di un magazzino abbandonato; paia di scarpe accuratamente allineate all’ingresso di una sala di preghiera musulmana in un ex edificio industriale; l’iconostasi riccamente decorata e il lampadario in ottone di una chiesa moldava dietro le persiane di un’ex macelleria; le spaziose sale di preghiera delle congregazioni pentecostali e la loro fredda funzionalità estetica.

Dove: Binario49 dal 28/04/2023 al 11/06/2023

Tipo evento: Mostra Foto

Per informazioni:

Web: http://www.b49.it

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Il design nel cinema Lindau

Il design nel cinema

Escono con Lindau, casa editrice indipendente con un ricco catalogo dedicato alla settima arte, due titoli diversamente interessanti, Il design del cinema e Schermi del Novecento

Fujifilm GFX100RF

Fujifilm GFX100RF, la bella è una bestia

Compatta, leggera, ma con un “motore” da 43,8 mm x 32,9 mm e 102 MP e un’ottica fissa comunque sfruttabile su varie focali: una meraviglia per fotografi e videomaker in cerca di un prodotto di alto profilo

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE