
In memoriam: Erwin Olaf 1959-2023
La galleria Paci contemporary è lieta di presentare “In memoriam: Erwin Olaf 1959-2023”, una celebrazione della vita e dell’opera fotografica di Olaf, una grande retrospettiva
Questo spazio è gratuitamente a disposizione degli organizzatori di concorsi, festival e mostre – dedicati esclusivamente alla fotografia, al video e al cinema – per la pubblicazione di notizie ed informazioni relative alle varie iniziative.
Per favorire la consultazione, suggeriamo agli interessati di inserire testi piuttosto concisi (max. 1500 battute spazi inclusi), facilmente leggibili – eventualmente rimandando ad un link esterno per dettagli, programmi ed altre informazioni – e di pubblicare una fotografia/locandina oppure un logo dell’iniziativa, in formato orizzontale.
Da parte della redazione di Tutto Digitale*, a tutti gli organizzatori gli auguri di buon lavoro e un grande ‘in bocca al lupo’ per le manifestazioni!
Compila il modulo per segnalarci concorsi, festival e mostre
DISCLAIMER
* Tutto Digitale/Motoperpetuopress srl non è responsabile di quanto pubblicato in questa sezione. La responsabilità è esclusivamente degli organizzatori dell’evento citato o delle strutture da loro delegate.
La galleria Paci contemporary è lieta di presentare “In memoriam: Erwin Olaf 1959-2023”, una celebrazione della vita e dell’opera fotografica di Olaf, una grande retrospettiva
Al via la quinta edizione del bando gratuito per cortometraggi sul tema della guerra e della pace indetto dal Guerre & Pace FilmFest
Dal 22 marzo al 21 settembre 2025, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta Women Power. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Ad Ancona apre un nuovo spazio espositivo: Theia Gallery, con la mostra inaugurale Casa nostra. Housing in Italy, fotografie di Massimo Baldini
Dal 6 al 9 Marzo negli spazi di Base Milano si svolge il Photovogue Festival, l’evento è gratuito e aperto a tutti
Dall’11 al 13 aprile 2025 il Cinema Nuovo Sacher di Roma ospita la XX edizione di Immaginaria – International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women, un appuntamento imperdibile per il cinema indipendente al femminile
A Roma dal 28 marzo al 3 aprile 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra fotografica di Nick Elliott “The Italian Job” nella galleria di via Angelo Poliziano, 32-34
Dal 28 febbraio all’8 agosto le sale d’Arte di Alessandria ospitano la mostra dedicata alla lunga carriera del fotografo di teatro Maurizio Buscarino
Rete Fotografia presenta la quarta edizione di Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti, un programma di appuntamenti che, anche nella primavera del 2025, unisce istituzioni e archivi fotografici in un dialogo vivo e stimolante.
Dal 4 al 6 aprile 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra fotografica “Eroi Bretoni e Normanni – L’immaginario visuale del pensiero in uno scatto” presso la galleria di via Angelo Poliziano, 4-6, a Roma
Giunge alla 29ma edizione il Concorso Fotografico Nazionale “Città Morciano di Romagna” per foto digitali o digitalizzate
Scadono il 2 giugno 2025 le iscrizioni per partecipare all’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, evento di cortometraggi, che si terrà in Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano Monte Argentario (GR) il 25, 26 e 27 luglio 2025
Fino al 28 Febbraio, presso il WP Store di Bologna, resta visibile la mostra fotografica Compositions di Niccolò Morgan Gandolfi
Fino al 23 marzo 2025 Palazzo Esposizioni Roma presenta, nella Sala Fontana a ingresso gratuito, la mostra “Italia al lavoro” L’esposizione, a cura di Sara
Dal 5 al 9 febbraio 2025 a Palazzo Vizzani, sede dell’associazione bolognese Alchemilla, apre al pubblico In Our Real Life, mostra personale dell’artista olandese Jason Hendrik Hansma, a cura di Gabriele Tosi
La galleria Paci contemporary è lieta di presentare “In memoriam: Erwin Olaf 1959-2023”, una celebrazione della vita e dell’opera fotografica di Olaf, una grande retrospettiva
Al via la quinta edizione del bando gratuito per cortometraggi sul tema della guerra e della pace indetto dal Guerre & Pace FilmFest
Dal 22 marzo al 21 settembre 2025, il Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme presenta Women Power. L’universo femminile nelle fotografie dell’Agenzia Magnum dal dopoguerra a oggi
Ad Ancona apre un nuovo spazio espositivo: Theia Gallery, con la mostra inaugurale Casa nostra. Housing in Italy, fotografie di Massimo Baldini
Dal 6 al 9 Marzo negli spazi di Base Milano si svolge il Photovogue Festival, l’evento è gratuito e aperto a tutti
Dall’11 al 13 aprile 2025 il Cinema Nuovo Sacher di Roma ospita la XX edizione di Immaginaria – International Film Festival of Lesbians & Other Rebellious Women, un appuntamento imperdibile per il cinema indipendente al femminile
A Roma dal 28 marzo al 3 aprile 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra fotografica di Nick Elliott “The Italian Job” nella galleria di via Angelo Poliziano, 32-34
Dal 28 febbraio all’8 agosto le sale d’Arte di Alessandria ospitano la mostra dedicata alla lunga carriera del fotografo di teatro Maurizio Buscarino
Rete Fotografia presenta la quarta edizione di Una rete in viaggio. Storie, idee, progetti, un programma di appuntamenti che, anche nella primavera del 2025, unisce istituzioni e archivi fotografici in un dialogo vivo e stimolante.
Dal 4 al 6 aprile 2025 Medina Art Gallery presenta la mostra fotografica “Eroi Bretoni e Normanni – L’immaginario visuale del pensiero in uno scatto” presso la galleria di via Angelo Poliziano, 4-6, a Roma
Giunge alla 29ma edizione il Concorso Fotografico Nazionale “Città Morciano di Romagna” per foto digitali o digitalizzate
Scadono il 2 giugno 2025 le iscrizioni per partecipare all’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto, evento di cortometraggi, che si terrà in Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano Monte Argentario (GR) il 25, 26 e 27 luglio 2025
Fino al 28 Febbraio, presso il WP Store di Bologna, resta visibile la mostra fotografica Compositions di Niccolò Morgan Gandolfi
Fino al 23 marzo 2025 Palazzo Esposizioni Roma presenta, nella Sala Fontana a ingresso gratuito, la mostra “Italia al lavoro” L’esposizione, a cura di Sara
Dal 5 al 9 febbraio 2025 a Palazzo Vizzani, sede dell’associazione bolognese Alchemilla, apre al pubblico In Our Real Life, mostra personale dell’artista olandese Jason Hendrik Hansma, a cura di Gabriele Tosi