2501. Animated Landscape

Animated Landscape

Venerdì 16 settembre alle 18.00, nelle sale del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, apre al pubblico Animated Landscape dell’artista 2501, pseudonimo di Jacopo Ceccarelli – una mostra prodotta dall’associazione Crudo a cura di Cinzia Ascari.

Animated Landscape è un progetto video che unisce Land Art, documentazione filmica e interazione con il tessuto urbano, costituito da cinque azioni realizzate dal 2019 al 2021 in altrettanti territori specifici, scelti per le loro caratteristiche ambientali e antropologiche. L’artista è intervenuto sul paesaggio attraversandolo con interventi astratti ed effimeri – tratti, forme e composizioni geometriche – eseguiti con materiali che appartengono al territorio (la farina di scarto in Puglia) o che lo raccontano (le coperte termiche utilizzate dopo il terremoto de L’Aquila), mentre un drone in posizione zenitale registrava l’azione: data la distanza del punto di vista, la presenza umana risulta quasi impercettibile e i segni sembrano animarsi autonomamente all’interno delle geometrie imperfette dei luoghi. Le azioni ambientali sottolineano le caratteristiche fisiche e le geometrie nate dall’incrocio tra le architetture umane e quelle del territorio.

Dove: Museo internazionale e biblioteca della musica dal 16/09/2022 al 09/10/2022

Tipo evento: Mostra Foto

Per informazioni:

Web: http://www.crudotdb.com

Condividi:

Potrebbero interessarti anche...
Terra e radice © Federica Belli

Fujikina, a Milano appuntamento con la fotografia

No, nessun errore: si chiama proprio Fujikina l’iniziativa di Fujifilm, che vuole costituire un appuntamento imperdibile per appassionati e professionisti della fotografia, che nel nome in qualche modo porta il ricordo contemporaneo della storica rassegna Photokina di Colonia

Vermiglio

Vermiglio – Recensione BD

È disponibile su Blu-ray Disc Lucky Red “Vermiglio”, una storia ambientata nell’arco di 12 mesi durante il 1944, in un piccolo villaggio in provincia di Trento

In edicola
Tutto Digitale News
IL CINEMA DIETRO LE QUINTE